Cosa significa formazione a scodella o incavatura?
Con il termine formazione a scodella o incavatura nelle lastre in granulo di gomma legate con PU si intende l'abbassamento dell'area centrale della lastra e il leggero sollevamento dei bordi e degli angoli. Questo fenomeno è solitamente indice di una posa non corretta su substrati come sabbia, ghiaia o ciottoli. Con l'uso normale, il materiale sciolto presente sotto le lastre viene progressivamente spinto verso gli angoli, facendo sì che la lastra si abbassi al centro e si adatti alla forma del sottofondo – simile alla forma di un piatto fondo. Nei casi di lastre economiche, una costruzione difettosa può essere la causa. Per evitare la formazione a scodella, le lastre in granulo di gomma non devono essere posate direttamente su sabbia, ghiaia o ciottoli. In caso di posa senza drenaggio, si raccomanda l'impiego di griglie per prato come base stabile.