Quante piastrelle mi servono?
Un piano di posa è fondamentale per calcolare con precisione la quantità di piastrelle necessarie per un'installazione del pavimento. Utilizzate le dimensioni utili indicate nei datasheet dei prodotti – sono le misure da considerare nel calcolo, tenendo conto anche delle tolleranze di produzione e del materiale.
Per una superficie rettangolare, dividete la lunghezza (in cm) dell'area per la lunghezza utile di una piastrella e arrotondate al numero intero successivo. Ripetete la stessa operazione per la larghezza e moltiplicate i due risultati. Ad esempio, per un'area di 940 cm x 300 cm con piastrelle di dimensioni 50 x 50 cm, il calcolo è 940/50 = 18,8 → 19 e 300/50 = 6,0 → 6, per un totale di 19 x 6 = 114 piastrelle. Ciò corrisponde a circa 9,5 m x 3 m, ovvero 28,5 m².
Per superfici di forma irregolare, come trapezoidali, triangolari o con lati curvi, è consigliabile redigere un piano di posa in scala (solitamente 1:100) su carta millimetrata o quadrettata, per minimizzare gli scarti e utilizzare al meglio gli eventuali resti.
In alternativa, è possibile utilizzare il pianificatore di posa online, disponibile con ogni prodotto nel negozio online. Basta inserire le dimensioni dell'area e il pianificatore suggerirà vari modelli e calcolerà automaticamente il numero di piastrelle necessarie.
Si consiglia di ordinare alcune piastrelle in più per coprire eventuali errori di posa o danni durante l'uso.