Quale rivestimento per pavimenti isola il rumore da calpestio o le vibrazioni strutturali?
Le vibrazioni strutturali comprendono tutte le oscillazioni udibili e percepibili che si propagano attraverso materiali solidi, come gli edifici. Il rumore da impatto, una forma di vibrazione strutturale, è principalmente causato da passi, movimenti di persone o animali e dall’uso di elettrodomestici.
La riduzione del rumore può essere ottenuta direttamente alla fonte, ad esempio tramite scarpe a suola elastica, oppure attraverso interventi costruttivi come l’installazione di sottofondi fonoassorbenti.
Un pavimento in parquet posato a flottante su un sottofondo adeguato impedisce la trasmissione acustica alla struttura dell’edificio, riducendo notevolmente il rumore da impatto. I rivestimenti in granuli di gomma legati con PU offrono eccellenti proprietà fonoisolanti, a condizione che abbiano uno spessore sufficiente, una parte inferiore strutturata e un peso contenuto. Queste soluzioni minimizzano i rumori fastidiosi in ambienti residenziali e commerciali, come terrazze, balconi o palestre, risultando anche economicamente vantaggiose.