Shop
Le domande più frequenti

    Quale isolamento termico offrono i pavimenti in granuli di gomma?

    I pavimenti in granuli di gomma offrono un isolamento termico evidente, la cui efficacia dipende da fattori quali densità, spessore delle lastre e struttura interna. Non sostituiscono l'isolamento termico obbligatorio per tetti piani, balconi o seminterrati, ma contribuiscono a migliorare il comfort complessivo. In ambienti come seminterrati non riscaldati, bancarelle, terrazze, laboratori o palestre, un pavimento in granuli di gomma scelto con cura garantisce un piacevole contatto con il suolo – soprattutto camminando a piedi nudi, seduti o giocando.


    Alcuni clienti di Spagna e Italia segnalano che gli ambienti sotto le terrazze risultano significativamente più freschi in estate quando vengono posati pannelli spessi almeno 30 mm.


    L’isolamento termico si misura attraverso la conducibilità (λ), e un valore λ basso indica una buona capacità isolante. Mentre la gomma ha un valore di circa 0,16 W/(m·K), l’EPS (polistirene espanso) si attesta intorno a 0,03 W/(m·K) e il marmo a circa 2,8 W/(m·K). In pratica, i pavimenti in granuli di gomma raggiungono valori λ compresi tra 0,15 e 0,07 W/(m·K). Il valore comparativo indicato nella descrizione del prodotto fornisce un buon riferimento per l’effettivo isolamento termico.

    Altre domande in questa categoria