Shop
Le domande più frequenti

    Che cos'è l'EPDM (gomma etilene-propilene-diene)?

    EPDM (gomma etilene-propilene-diene) è un gruppo di elastomeri sintetici prodotti dai monomeri etilene, propilene e da un dien. La produzione su larga scala ebbe inizio nel 1963 presso gli ex stabilimenti Chemischen Werke Hüls. Le proprietà dell’EPDM dipendono dal rapporto tra i tre monomeri, dal grado di reticolazione e dal tipo di dien utilizzato, permettendo così di adattare l’EPDM alle specifiche esigenze applicative – come nel caso del granulo EPDM impiegato in pannelli per pavimentazioni.


    L’EPDM viene utilizzato in numerose applicazioni, ad esempio in membrane di alta qualità per coperture piane, nell’edilizia stradale, nelle guarnizioni per finestre e nei materiali di tenuta per veicoli. Il materiale si distingue per la sua eccellente resistenza all’ozono, ai raggi UV e all’invecchiamento. È resistente alle temperature da –60 °C a +160 °C, rimane flessibile anche al freddo e resiste bene agli acidi, alle basi, agli alcoli, all’acqua (compreso l’acqua calda), al cloro e all’acido cloridrico. Tuttavia, l’EPDM, come l’SBR, non è resistente a oli, grassi e benzina e offre inoltre ottime proprietà isolanti elettricamente.

    Altre domande in questa categoria