Piastrella terrazzo Classic HZ "Antracite"
- /
-
Consegna in circa
7-14 giorni - 54,40 € / 4 Pezzo / m²
- (5,60 kg / Pezzo)
EAN: 4251469312524 | Articolo n.: 1252
Piastrella terrazzo Classic è una lastra robusta per pavimentazioni esterne strutturate in modo ordinato. Ogni piastrella misura 50 × 50 cm e si collega ai bordi delle piastrelle adiacenti tramite un incastro preciso integrato nel profilo a gradino. Una volta posata, la connessione non è visibile in superficie.
Sistema di giunzione nascosto – disegno visibile
Due lati della piastrella presentano un incastro positivo, gli altri due uno negativo. Durante la posa, i bordi si uniscono automaticamente e fissano le piastrelle in posizione. L’incastro, integrato nel profilo a gradino, resta invisibile. Il risultato è una griglia regolare di giunti ortogonali – un classico disegno a croce.
Struttura inferiore con drenaggio funzionale
Il lato inferiore presenta una rete di canali di drenaggio ortogonali, intervallati da elementi a forma di cupola. Questa configurazione consente lo scolo laterale dell’acqua sulla superficie sottostante e riduce i punti di contatto. L’acqua piovana non ristagna e la superficie si asciuga rapidamente. La ventilazione sotto le piastrelle è migliorata e i rumori da calpestio sono ridotti.
Superficie esterna durevole e facile da pulire
Queste piastrelle sono adatte per balconi, terrazzi, tetti piani e logge. La superficie è antiscivolo, resistente al gelo, ai raggi UV e all’abrasione – anche da bagnata. È piacevole al tatto e adatta a bambini e animali. La pulizia può essere effettuata con acqua, scopa o idropulitrice. Piastrella terrazzo Classic è la scelta ideale per chi desidera una pavimentazione resistente, ordinata e visivamente coerente per gli spazi esterni.
Sconto
Punti salienti del prodotto
Caratteristiche
Dettagli del prodotto – Materiale e struttura
Valori di riferimento
Per calcolare quante piastrelle ti servono per il tuo progetto, puoi usare il pianificatore di posa disponibile gratuitamente nello shop online. Lo strumento si trova direttamente nella pagina di ciascun prodotto, sotto al prezzo e alla selezione della quantità. Clicca su “Pianifica la posa” per aprirlo subito nel browser – senza registrazione o installazione.
Inserisci le dimensioni della superficie, ad esempio lunghezza e larghezza in metri. Il pianificatore calcola automaticamente il numero totale di piastrelle necessarie, includendo una riserva per gli scarti di taglio. Inoltre, ti mostra uno schema di posa ottimale per il prodotto selezionato. Lo strumento è intuitivo, preciso e ideale per pianificare con sicurezza il fabbisogno di materiale.
Tutte le piastrelle WARCO destinate all’uso esterno sono resistenti agli agenti atmosferici in modo permanente e particolarmente robuste. Non marciscono, non ammuffiscono e non si staccano dal sottofondo, poiché vengono posate senza colla. Anche in caso di gelo o forte esposizione al sole non si rompono né si crepano.
Come accade con il legno e altri materiali, anche le piastrelle in granulo di gomma possono subire leggere variazioni dimensionali. A causa di sbalzi di temperatura o assorbimento temporaneo di umidità, il materiale può dilatarsi o contrarsi leggermente – un effetto naturale e innocuo.
Grazie alla loro struttura porosa, le piastrelle WARCO sono permeabili all’acqua. L’acqua piovana può infiltrarsi attraverso l’intera superficie ed essere assorbita dal terreno sottostante, evitando così la formazione di pozzanghere. L’acqua viene drenata attraverso la struttura drenante integrata sotto le piastrelle oppure filtra naturalmente nel terreno. In questo modo la superficie rimane utilizzabile anche con la pioggia e si asciuga rapidamente.
Le piastrelle WARCO hanno inoltre una superficie antiscivolo che garantisce aderenza anche in condizioni di bagnato. Non è necessaria alcuna protezione superficiale aggiuntiva: le piastrelle sono facili da mantenere, durevoli e ideali per un utilizzo continuativo all’esterno.
Sì, è la prassi abituale. La stragrande maggioranza dei nostri clienti – che siano privati, enti pubblici o aziende – posa autonomamente le piastre WARCO fornite o si avvale del proprio personale. L’installazione è semplice e non richiede competenze particolari; solo la posa del bordo ribassato in una fondazione in calcestruzzo con supporto posteriore necessita di una maggiore abilità artigianale. Il taglio degli elementi e la posa su un sottofondo idoneo non rappresentano una sfida, e tutte le informazioni necessarie sono disponibili nella sezione Consulenza tecnica – FAQ sul nostro sito.
WARCO offre diversi sistemi di connessione per piastrelle in gomma, che si distinguono per struttura, tecnica di montaggio e resa estetica. Ecco le principali differenze:
Giunzione a incastro (visibile)
In questo sistema, i bordi delle piastrelle sono sagomati con un profilo dentato che ricorda un classico puzzle o un aggancio a fungo. Durante la posa, le dentature delle piastrelle adiacenti si incastrano tra loro formando un collegamento continuo su tutto lo spessore.
Il profilo può essere realizzato direttamente in fase di stampaggio oppure ritagliato con precisione dopo l’indurimento del materiale. La visibilità del disegno dipende dalla lavorazione dei bordi (con o senza smusso) e dal colore della superficie.
La simmetria del sistema garantisce una distribuzione uniforme delle forze, rendendo questa giunzione la più stabile dal punto di vista meccanico.
Connettori a tassello (spinotti in plastica)
Questo sistema utilizza elementi di connessione separati – di solito tasselli rotondi in plastica – che vengono inseriti lateralmente in fori predisposti nei bordi delle piastrelle. Le piastrelle hanno bordi lisci e diritti, simili a quelli delle lastre in calcestruzzo.
La posa avviene a giunto sfalsato (schema a mezza piastrella): ogni piastrella è collegata tramite tasselli a due piastrelle della fila superiore e due della fila inferiore. Questo impedisce lo scorrimento laterale, ma consente un certo movimento nella direzione dei tasselli. Per questo motivo è necessaria una cornice perimetrale di contenimento per stabilizzare l’area pavimentata.
Giunzione a incastro nascosta
Questa soluzione si basa sullo stesso principio meccanico della giunzione a incastro classica, ma è progettata per essere invisibile a posa completata. Il profilo dentato si trova sul lato inferiore della piastrella ed è integrato in una battuta a gradino.
Due lati presentano un profilo positivo, gli altri due un profilo negativo corrispondente. Durante la posa, le piastrelle si incastrano meccanicamente da sotto, formando un collegamento stabile e duraturo. Il risultato visivo è una superficie continua e perfettamente allineata, con una griglia regolare che ricorda un motivo a scacchiera.
Le pavimentazioni per terrazze devono essere posate su una base adeguata per garantire stabilità e sicurezza nel tempo. La scelta della base dipende dal tipo di pavimentazione che si intende realizzare. Per le terrazze piastrellate è solitamente necessaria una lastra di calcestruzzo su cui applicare un massetto inclinato per favorire il deflusso delle acque; successivamente, le piastrelle vengono incollate e stuccate.
Esistono però anche varianti che non richiedono una base in calcestruzzo. Ad esempio, le pavimentazioni in granulate di gomma, le piastrelle in legno o le lastre spesse in calcestruzzo o pietra naturale possono essere posate su retine in plastica. Questo sistema, che richiede scavi minimi, garantisce una permeabilità permanente all'acqua. Pertanto, nella progettazione della terrazza, è consigliabile scegliere prima il rivestimento più adatto e poi realizzare la base corrispondente, evitando il calcestruzzo ove possibile.